Dina Basso

apassoleggero
00giovedì 14 febbraio 2013 18:21

Aggiungo altre poesie trovate in rete.
Per me è strepitosa [SM=g11198]



Dina Basso


’nto dialettu
i puntini puntini
nun ci stanu:
nunn’è lingua ppi cu
nun sapa cca ffari.


Nel dialetto
i puntini di sospensione
non ci stanno:
non è lingua per chi
non sa cosa fare.





“Radici”, 2010

Quannu mi talìu i pedi,
sacciu ca sugnu a figghia ’e Bassu,
a niputi da signora Ddina,
chidda cco culu ’rossu.
Suddu mi talìu l’occhi virdi ’nto specchiu,
si vida ca sugnu a figghia d’a Bassetta,
chidda c’aviva i capiddi bbiondi e llonghi finu ’o culu,
beddu culu,
i cosi ggiusti.
Quannu mi talìu,
sacciu ca sugnu ’mmiscata,
arabi e normanni ca si junciunu,
tantu u culu
sempri culu è,
e a picca a picca,
n’angrossa (quasi) a ttutti.


Quando mi guardo i piedi, / so che sono la figlia di Basso, / la nipote della signora Dina, / quella col culo grosso. // Se mi guardo gli occhi verdi allo specchio, / si vede che sono la figlia della Bassetta, / quella che aveva i capelli biondi e lunghi fino al culo, / bel culo, /giustamente. // Quando mi guardo, / so che sono mischiata, / arabi e normanni che s’uniscono, / tanto il culo / sempre culo è, / e a poco a poco, / ci ingrossa (quasi) a tutti.



Quannu s’accapunu i balletti,
sulu i bbabbi restunu a ballari.
Quannu i sciura nun fanu cchiù çiauru,
sulu i bbestia nunn’jettunu.
Quannu veni a tussi forti,
sulu i cretini cuntinunu a fumari.
Ma ju ancora staju bballannu,
i sciura ancora m’i tegnu,
e di fumari ancora fumu.
Babba, bestia e cretina,
minn’aja dittu tri,
a tempu nenti.


Quando finiscono i balletti, / soltanto gli scemi restano a ballare. / Quando i fiori non fanno più profumo, / soltanto i bestia non li buttano. / Quando viene la tosse forte, / solo i cretini continuano a fumare. // Ma io ancora sto ballando, / i fiori ancora me li tengo, / e di fumare ancora fumo. // Scema, bestia e cretina, / me ne sono dette tre, / in un niente.



Ma cucina sucava
iaurieduci,
ddi ciura gialli,
ca nun si sapa si fanu fetu o çiauru;
mo matri mi diciva
ca ci pisciaunu i cani
e ca nun s’auna mmangiari.
E ju,
babbitta,
uora ca aju vint’anni
i vulissa tastari,
ma a Bologna nun ci su
– e macari ca ci fussuru
cch’avissuru pisciatu
i cani.


Mia cugina succhiava / agrodolci, / quei fiori gialli, / che non si sa se fanno puzza o profumo; / mia madre mi diceva / che ci pisciavano i cani / e che non si dovevano mangiare. / E io, / scemotta, / ora che ho vent’anni / li vorrei assaggiare, / ma a Bologna non ci sono / – e anche se ci fossero / ci avrebbero pisciato / i cani.



Aju na vina
ca sutta a carni nun ci vola stari:
suli nunn’i pò pigghiari
e idda,
buttana,
acchiana a picca a picca,
picchì vola a luci e u caudu.
Ju a chiamu “l’autostrata”,
e u dutturi ha dittu
ca ccon paru d’ignizioni
si nni cala n’atra vota;
ju però ma scantu:
e suddu fussa a vina poetica,
e ddopu nunn’a scrivu cchiù?


Ho una vena / che sotto la carne non ci vuole stare: / sole non ne può prendere / e lei, / puttana, / sale a poco a poco, / perché vuole luce e caldo. / Io la chiamo “l’autostrada”, / e il dottore ha detto / che con un paio di punture / si sgonfia un’altra volta; / io però mi spavento: / e se fosse la vena poetica, / e dopo non scrivo più?



Quannu, di nica,
m’ansignai a scriviri,
mi ittai subbitu ’nta poesia,
picchì mi pariva
l’unica manera,
ppi ffari e ddiri chiddu ca m’aspirava u cori,
ristanno ’nti mia,
facennumi maestra,
ccu tuttu c’aviva quattr’anni.
Picchì ’nti nuautri nun s’amparunu,
s’ansigninu i cosi,
quannu unu ’i capisci,
e ggià addiventa mastru;
macari ju,
da manovalanza di littri e accenti,
a picca a picca m’ansignai u misteri,
ca unu nun su scorda
mancu quannu è vecchiu,
mancu quannu mora.


Quando, da piccola, / mi sono insegnata a scrivere, / mi sono buttata subito nella poesia, / perché mi sembrava / l’unico modo, / per fare e dire quello che m’ispirava il cuore, / restando in me, / facendomi maestra, / con tutto che avevo quattr’anni. // Perché da noi non s’imparano, / s’insegnano le cose, / quando uno le capisce, / e già diventa mastro; / anch’io, / dalla manovalanza di lettere e accenti, / a poco a poco mi sono insegnata il mestiere, / che uno non se lo dimentica / neanche quando è vecchio, / neanche quando muore.



’st’anvirnata ha lassatu
sulu rannula
e aranci ’nterra
sutta i ma pedi.
Nun sacciu cchi gghiè
stu fetu ’i marciu
ca sentu quannu mi calu:
forsi,
a picca a picca
stamu murennu.


Quest’invernata ha lasciato / solo grandine / e arance per terra / sotto i miei piedi. // Non so cos’è / questo puzzo di marcio / che sento quando mi abbasso: / forse, / a poco a poco / stiamo morendo.



’o scuru nasciunu e s’abbersunu i cosi,
’o scuru crisciunu i capiddi,
e s’addummiscia ’u santu,
e s’arrusbigghia ’u spertu.
’o scuru ni spugghiamu,
e ni taliamu ’nte facci.
’o scuru i pedi parrunu cca ferrovia,
e bbabbiannu bbabbiannu fanu strada.
E a poesia bbisognu ’i lustru nunn’avi,
e mancu tu.
Picchì tantu i cosi ’ppinnuti
nunn’a stingiunu,
e tempu du jorna cch’a finisci
’i chioviri dintra i casi dà ggenti
macari picchì ju,
finu a quannu nun campu,
’ntenzioni ’i ricugghilli
nunn’aju.


Al buio nascono e s’aggiustano le cose, / al buio crescono i capelli, / e s’addormenta il santo, / e si risveglia il furbo. // Al buio ci spogliamo, / e ci guardiamo in faccia. // Al buio i piedi parlano con la ferrovia, / e scherzando scherzando fanno strada. // E la poesia bisogno di luce non ne ha, / e neanche tu. / Perché tanto le cose appese / non stingono, / e tempo due giorni finisce / di piovere dentro le case della gente / anche perché io, / fino a quando non vivo, / intenzione di raccoglierle / non ne ho.



E m’anturciuniu
circannu i paroli ppi diriti
ca di tia nun ma scordu,
ca i to scarpi su sempri ddà,
ca i to dischi sonunu macari ppi mmia
e i to libbra i ccarizzu comu fussunu i to manu
e ’i lliccu comu tutti i vasuna
ca nun t’aju datu mai.
E scrivu chiddu ca vogghiu
picchì tu diceutu ca nun sugnu ju ca cumannu,
ca è idda,
a poesia,
ca vena,
mi fa ’llampari,
si nni va,
torna,
e sempri e sulu comu vola e dici idda,
mai comu dicu ju.
E uora comu uora,
ju tempu nunn’aju assai,
sta finennu,
e m’aja spicciari,
picchì ’u tò s’accapau prestu,
ma forsi ’u mia
finisci macari prima,
forsi,
e tempu di perdiri nunn’aju, e ppi riurdariti
a missa nun ci vaiu,
e ciuri nun ti nni portu
e cannili nun ti nn’addumu:
ti portu i poesii,
ca nunn’a scaffitisciunu,
mai.
E scrivu ppi ttia,
ca uora,
ppiddaveru,
sulu nunn’i pigghi,
comu ddu fogghiu iancu di latti
ca era tò figghiu.
E tu,
allura,
si ’nta tutti i fogghi
c’accarrizzu e vasu,
ca mi cuccu,
ca m’ammogghiu,
e mi portu ccu mmia,
’nto sonnu
e ’nta sacchetta;
tu si na tutti i fogghi
ianchi di latti o niuri di pici
e si ’nta tutti i fogghi ca scrivu,
e tutti i paroli ti ll’ha pigghiari tu,
picchì su ppi ttia,
e u sacciu ca si modestu e riali nunn’i voi,
ma ju t’i dugnu,
macari ca mi scrivisti
ca nunn’aja scriviri sulu ppi riurdariti.
Ju stamatina ’u fici,
e ogni gghiornu t’arrialu i paroli,
e nun sulu chiddi supecchiu:
t’i dugnu tutti,
macari chiddi ca, ppi casu,
’nto fogghiu nun ci trasunu,
o nun ci volunu trasiri.


E m’attorciglio / cercando le parole per dirti / che di te non mi dimentico, / che le tue scarpe sono sempre lì, / che i tuoi dischi suonano anche per me, / che i tuoi libri li accarezzo come fossero le tue mani, / e li lecco come tutti i baci / che non ti ho dato mai. / E scrivo quello che voglio, / perché tu dicevi che non sono io che comando, / che è lei, / la poesia, / che viene, / mi fa spaventare, / se ne va, / torna, / e sempre e solo come vuole e dice lei, / mai come dico io. / E ora come ora, / io tempo non ne ho molto, / sta finendo, / e devo sbrigarmi, / perché il tuo s’è finito presto, / ma forse il mio / finisce anche prima, / forse, / e tempo da perdere non ne ho, e per ricordarti / alla messa non ci vado, / e fiori non te ne porto / e candele non te ne accendo: / ti porto le poesie, / che non ammuffiscono, / mai. / E scrivo per te, / che ora, / per davvero, / sole non ne prendi, / come quel foglio bianco di latte / che era tuo figlio. / E tu, / allora, / sei in tutti i fogli, / che accarezzo e bacio, / che mi corico, / che ripiego, / e che porto con me, / nel sonno / e nelle tasche; / tu sei in tutti i fogli / bianchi di latte o neri di pece / e sei in tutti i fogli che scrivo, / e tutte le parole devi prendertele tu, / perché sono per te, / e lo so che sei modesto e regali non ne vuoi, / ma io te le do, / anche se mi hai scritto / che non devo scrivere solo per ricordarti. / Io stamattina l’ho fatto, / e ogni giorno ti regalo le parole, / e non solo quelle che avanzano: / te le do tutte, / anche quelle che, per caso, / nel foglio non c’entrano, / o non ci vogliono entrare.



Ma matri mi diceva
ca nun m’ava vvestiri di niuru
ca è u culuri de morti,
do luttu,
de’ vecchi.
E ma matri comu sempri
aviva rraggiuni:
u niuru cosi bboni
nunn’ha purtatu mai,
ma ju mu mettu u stissu,
picchì è u culuri di cu ammazza
e macari di cui
u mortu
u chiancia.


Mia madre mi diceva / che non dovevo vestirmi di nero / che è colore dei morti, / del lutto, / dei vecchi. / E mia madre come sempre / aveva ragione: / il nero cose buone / non ne ha portate mai, / ma io me lo metto lo stesso, / perché è il colore di chi ammazza / e pure di chi / il morto / lo piange.



I morti e chiddi ca stanu luntani
i stipu ’nto stissu casciolu,
picchì su‚ chiddi ccu cu parru
e mentri ci parru
nunn’i vidu.


I morti e quelli che abitano lontani / li stipo nello stesso cassetto, / perché sono, quelli con cui parlo / e mentre ci parlo / non li vedo.



Prima era una sula,
uora nun ni cuntu cchiù
i vini blù e vvirdi
ca s’abbrancicanu
de jammi o pettu
– passannu ppa carina,
signannu a manu ca scriva.
Pp’aviri vint’anni
sugnu malacumminata:
ancora m’aja scriviri d’incoddu,
e ggià sugnu china d’errori
blu.


Prima era una sola, / ora non le conto più / le vene blu e verdi / che si arrampicano / dalle gambe al petto / – passando per la schiena, / segnando la mano che scrive. / Per avere vent’anni / sono combinata male: / ancora mi devo scrivere addosso, / e già sono piena di errori / blu.


tzitzeraz
00giovedì 14 febbraio 2013 19:07


stampo tutto e le imparo a memoria
[SM=g9349]

mi capita raramente di emozionarmi così a leggere delle poesie
le parole di Dina Basso hanno una potenza devastante per me


brava Anna che le hai trovate e ce le proponi

keryan @
00giovedì 14 febbraio 2013 23:50
sono passata direttamente alla traduzione ed ora sono fortemente dispiaciuta di non saper leggere il dialetto



Una poetessa singolare e decisamente avanti [SM=g11198]

grazie Annina
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 20:29.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com